Per poter utilizzare la smart card è necessario svolgere le seguenti installazioni.
Per Sistema operativo Windows:
- Installare il lettore di smart card – Collegare il lettore al computer e installare i “driver”, il software che permette al computer di dialogare con la smart card procedura di installazione del lettore;
- Installare Dike – Il software che permette di apporre la firma digitale, apporre e verificare una marcatura temporale. procedura di installazione di Dike;
- Configurare il browser – Per autenticarsi nei siti web che lo richiedono è necessario importare all’interno del browser di navigazione il certificato presente nella smart card, seguendo la procedura disponibile cliccando qui
Per Sistema operativo IOS (Mac):
- Installare il lettore di smart card – Collegare il lettore alla presa USB il lettore dovrebbe autoinstallarsi se non dovesse succedere procedere con l’installazione.
- Installare Dike6– DiKe6 il software che consente la gestione totale del dispositivo di Firma Digitale. Per procedere allo scarico e all’installazione del programma DIKE6 cliccando qui:
- Configurare il browser – Per autenticarsi nei siti web che lo richiedono è necessario importare all’interno del browser di navigazione il certificato presente nella smart card, seguendo la procedura disponibile cliccando qui.
Dopo la prima installazione, se nel tempo si effettuano dei cambiamenti al proprio computer, come l’aggiornamento del sistema operativo, il cambio del browser di navigazione sarà necessario effettuare nuovamente l’installazione sopra indicate.
Utilizzo Smart card su Sistema Operativo Windows
Come posso installare il lettore di smart card?
Collegare il lettore al computer e installare i “driver”, il software che permette al computer di dialogare con il lettore. Per recuperare i driver collegarsi sito dell’Ente Certificatore Infocert , seguendo le indicazioni per miniLECTOR 38 U lettore piano. Scegliere la versione in relazione al proprio sistema operativo.
Salvare il file sul PC, decomprimerlo e poi eseguire la procedura di attivazione fino alla fine.
Come posso installare il Software DIKE6?
DiKe è il software che consente di apporre e verificare le firme digitali su qualunque tipo di file, nonché verificare e apporre marcature temporali.
Si può procedere con l’installazione in ambiente Windows (per Sistema Operativo Windows 8 o superiore) della nuova versione scegliendo esegui dopo aver effettuato il Download cliccando qui.
Si può procedere con l’installazione in ambiente Mac (per Sistema Operativo dalla versione O.S. 10.12.x e successive) cliccando qui.
Come si esegue la Firma digitale su un file con la smart card?
Per poter firmare un file, aprire il software facendo doppio clic sull’icona di DIKE
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inserire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma. una volta eseguito oil caricamento del file se questo è un file pdf si potrà scegliere se eseguire una Firma CADES .p7m oppure di eseguire una Firma PADES .pdf
Ho bloccato il PIN della smart card come posso fare ?
Per poter effettuare lo sblocco del PIN avviare il software Dike6 dall’icona
Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Sblocco Pin (2) inserire il PUK (3)che troverà sulla busta di revoca associata al Dispositivo per il quale si sta eseguendo lo sblocco, scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
cliccando su Conferma (5) apparirà:
Ho bloccato il PIN della smart card con numero seriale che inizia per 1203 come posso fare?
Per poter sbloccare un smart card con seriale 1203 è necessario cliccare su questo link aprire il file cliccare sull’eseguibile Unblock1203.exe due volte si aprirà la seguente schermata.Sarà necessario inserire il PUK il codice di 8 cifre contenuto all’interno della busta di revoca consegnato dall’Ufficio di Registrazione al Titolare. E’ necessario prestare molta attenzione all’inserimento di quest’ultimo in quanto al terzo tentativo errato blocca totalmente il dispositivo rendendolo inutilizzabile. In PIN e RIPETI PIN sarà necessario inserire un codice composto di 8 cifre a propria scelta e cliccare su ok
Ho bloccato il PUK della smart card cosa possa fare?
Se l’avviso è PUK bloccato significa che si è inserito per 3 volte il codice PUK errato, la smart card sarà irrimediabilmete bloccata ed inutilizzabile.Si dovrà procedere con un nuovo acquisto.
Voglio modificare il PIN della smart card cosa devo fare?
Per poter effettuare il cambio del PIN avviare il software Dike6 dall’icona
Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Cambio Pin (2) inserire il PIN in uso all’interno di PIN Attuale (3), scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
cliccando su Conferma (5) apparirà:
Come posso verificare la scadenza dei miei certificati digitali all’interno della smart card?
Per poter verificare la validità dei propri certicaficati avviare il software Dike6 dall’icona,Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio.
Cliccare sulla destra in Dispositivi (1)e poi Mostra Certificati sul Dispositivo (2) si visualizzeranno e certificati presenti sul dispositivo, occorrerà cliccare 2 volte su un certificato (3)
si aprirà un ulteriore schermata con la scadenza del certificato selezionato.
Come posso apporre una marcatura temporale su di un file con la smart card?
Per poter apporre la marcatura temporale è necessario aver acquistato un lotto di marche temporali (vedere acquisto marche temporali) Aprire il software Dike6 dopo aver selezionato un file, cliccare all’interno della home la funzione Marca.
In questo modo si associa al documento una data ed un’ora certa, opponibili ai terzi. Sarà necessario inserire i parametri della marcatura la User ID e la Password rilasciate in fase di acquisto.Il Sistema permetterà di selezionare il file sul quale apporre la marca temporale, e poi si aprirà la schermata per l’opposizione della Marca. Sarà necessario scegliere il formato (estensione) che avrà il file dopo la marcatura (1) . Selezione la directory dove si vuole salvare il file (2). Potrà essere verificato il numero di Marche temporali ancora disponibile per la User ID (3).
Cliccare poi su Marca, se il file sarà marcato correttamente verrà presentata la schermata:
Come posso firmare digitalmente le e-mail utilizzando la Smart Card all’interno di Thunderbird?
E’ possibile firmare le e-mail esclusivamente dell’indirizzo di posta elettronica indicato al momento del rilascio, a cui è associato in modo univoco il certificato di autenticazione che ha tale scopo.
Per effettaure la verifica dell’indirizzo e-mail associato al certificato di autenticazione (che serve per firmare le e-mail) è nececcario eseguire la procedura cliccando qui
- Sarà necessario aver eseguito le operazione i punti 1 – 2 – 3 dell‘utilizzo della Smart Card;
- Dovranno essere scaricati e importati i certificati root della Certification Authority InfoCert seguendo la Guida Configurazione CA;
- Creare l’account dell’indirizzo di posta elettronica all’interno di Thunderbird se ancora non è stato configurato;
- Aprire le impostazioni dell’account e cliccare su Sicurezza–> Seleziona come da immagine, ed inserire il pin della smart card comparirà il dettaglio del certificato
sarà necessario confermare il certificato necessario per decifrari i mesaggi ricevuti Dopo aver configurato il proprio certificato di autenticazione sarà necessario caricare il certificato root del root della Certification Authority InfoCert. all’intenro di Siurezza cliccare Mostra Certificati–>Autorità–>Importa andando a recuperare i file nominati InfoCert_Servizi_di_Certificazione.cer scaricati e istallati nel punto 2
A questo punto sarà possibile firmare digitalmente l’e-mail
Importazione dei certificati digitali all’interno del browser per Smart Card
L’importazione dei certificati è necessaria per l’utilizzo del certificato di autenticazione presente all’interno della Smart Card (se richiesto al momento della sottoscrizione del contratto) per effettaure l’accesso ai siti che richiedono un identificaizone, sarà necessario eseguire la presente guida
Come posso firmare digitalmente le e-mail utilizzando la Smart Card all’interno di Outlook?
E’ possibile firmare le e-mail esclusivamente dell’indirizzo di posta elettronica indicato al momento del rilascio, a cui è associato in modo univoco il certificato di autenticazione che ha tale scopo.
Per effettaure la verifica dell’indirizzo e-mail associato al certificato di autenticazione (che serve per firmare le e-mail) è nececcario eseguire la procedura cliccando qui
- Sarà necessario aver eseguito le operazione i punti 1 – 2 – 3 dell‘utilizzo della Smart Card;
- Dovranno essere scaricati e importati i certificati root della Certification Authority InfoCert seguendo la Guida Configurazione CA;
- Creare l’account dell’indirizzo di posta elettronica all’interno di Outlook se ancora non è stato configurato;
- Cliccare in alto su Strumenti–>Centro protezione. Cliccare su Protezione posta elettronica—>Aggiungi la firma digitale ai messaggi di uscita–> Impostazioni si aprirà la schermata Cambio impostazioni di protezione all’interno della quale sarà necessario cliccare su scegli
a questo punto comparirà il certificato digitale con il proprio nominativo sarà necessario clicarci sopra due volte
inserire un nome all’interno del campo Nome impostazione di protezione, cliccare poi su OK
a questo punto sarà possibile firmare digitalmente l’e-mail cliccando in alto su Nuovo messagio, al primo invio sarà richiesto il PIN del dispositivo digitale
Come posso verificare l’indirizzo e-mail sul quale posso apporre la firma digitale con la smart card?
Il controllo da effettuare è se l’indirizzo e-mail che si intende firmare è stato comunicato in fase di richiesta del dispositivo di firma digitale e si può verificare accedendo all’applicazione Dike6 e cliccare sulle impostazione
Cliccare su Dispositivi (1), poi in Mostra Certificati su Dispositivo (2) si visualizzeranno e cerificati presenti sul dispositivo, occorre cliccare 2 volte sul certificato con il codice fiscale del soggetto titolare del dispositivo (3)
Nella finestra che si andrà ad aprire occorrerà verificare l’indirizzo mail presente nella voce E (3) questo sarà l’indirizzo sul quale sarà possibile procedere con la firma del messaggio che si andrà ad inviare.
Come posso attivare la smart card?
Per poter attivare la smart card è necessario aver installato il lettore, ed aver istallato sul proprio PC i software Dike6 . Avviare quest’ultimo cliccando due volte sull’icona.Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio.
Cliccare in Dispositivi sulla sinistra della schermata (1), Attivazione dispositivo (2) , inserire poi il PUK (3) che è all’interno della busta di revoca, scegliere un nuovo PIN di 8 numeri e ripeterlo (4), infine cliccare su conferma (5).
Come si esegue la Firma digitale .p7m CADES utilizzando Dike6 ?
Per poter firmare un file, aprire il software
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inserire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma.
Si dovrà perciò scegliere la modalità di firma in .p7m e cliccare su continua.Il Dike6 chiederà di inserire il pin del dispositivo (1),di scegliere la directory dove salvare il file firmato (2) e poi di eseguire la firma (3).
Alla fine della procedura il Dike6 darà la conferma del file firmato correttamente.
Come si esegue la Firma .pdf PADES utilizzando Dike6?
Per poter firmare un file, aprire il software
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inseire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma.
Si dovrà scegliere la modalità di firma .pdf Pades (1), selezionare se necessario la visualizzazione della firma sul documento (2), e posizionare lo spazio della firma (3),inserire i parametri opzionali (4). Cliccare infine su continuaDike6 chiederà di inserire il pin del dispositivo (1),di scegliere la directory dove salvare il file firmato (2) e poi di eseguire la firma (3).
Alla fine della procedura il Dike6 darà la conferma del file firmato correttamente.
Utilizzo Smart card su Sistema Operativo Mac
Come posso installare il lettore di smart card su sistema operativo IOS (Mac)?
Il Lettore di smart card non necessita di installazione in ambiente MAC. Collegare il lettore al computer e verificare se questo si collega alla smart card. Se il lettore non dovesse leggere la smart cad sarà necessario installare i “driver”, questi sono disponibili cliccando qui.
Cliccare sulla voce SITO DEL PRODUTTORE relativamente ai modelli minilector 3.
Una volta effettuato l’accesso sul sito del produttore cliccare su minilector PIANO:
scegliere il sistema operativo Mac e scaricare i driver:
Procedere con l’installazione :
Una volta effettuata l’installazione riavviare il Mac.
Come posso installare il Software DIKE 6 su sistema operativo IOS (Mac)?
DiKe 6 è il software che consente la gestione totale del dispositivo di Firma Digitale. Per procedere allo scarico e all’installazione del programma Dike 6 per Sistema Operativo IOS (Mac) dalla versione Mac 10.12 e successive clicca qui
Come si esegue la Firma digitale su un file con la smart card?
Per poter firmare un file, aprire il software facendo doppio clic sull’icona di DIKE
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inserire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma. una volta eseguito oil caricamento del file se questo è un file pdf si potrà scegliere se eseguire una Firma CADES .p7m oppure di eseguire una Firma PADES .pdf
Come posso utilizzare la smart card per accedere in un sito che richiede l’autenticazione (l’accesso tramite dispositivo di firma digitale) su sistema operativo IOS (Mac) ?
Per poter eseguire l’accesso sarà necessario utilizzare il browser Firefox, che dovrà essere installato tra le applicazioni.
La procedura prevede che Dike6 sia installato nella cartella Applicazioni. Dovrà successivamente aprire una pagina di Mozilla firefox, sul Menu del browser selezionare la voce “Preferenze”.
Dalla pagina di Preferenze cliccare su “Privacy e sicurezza” e poi in fondo alla pagina, “Dispositivi di sicurezza”
Si aprirà una nuova finestra, cliccare “Carica” e apparirà una maschera in cui vengono richiesti Nome Modulo e Nome file modulo; cliccare quindi su sfoglia.
Nel Nome Modulo lasciare “Nuovo modulo PKCS#11”. Nel Nome file modulo: occorre caricare il percorso manualmente accedendo all’interno del programma Dike6 installato nella cartella APPLICAZIONI del Mac:
Applications/Dike.app/Contents/p11/libbit4xpki.dylib
Cliccare su “Apri”, dopodiché su OK nella finestra “CARICA DISPOSITIVO” e verificare che in GESTIONE DISPOSITIVI sia presente il modulo nuovo modulo PKCS#11
Una volta eseguita la procedura sarà possibile accedere ai siti che richiedono l’autenticazione.
Ho bloccato il PIN della smart card come posso fare ?
Per poter effettuare lo sblocco del PIN avviare il software Dike6 dall’icona
Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Sblocco Pin (2) inserire il PUK (3)che troverà sulla busta di revoca associata al Dispositivo per il quale si sta eseguendo lo sblocco, scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
cliccando su Conferma (5) apparirà:
Voglio modificare il PIN della smart card cosa devo fare?
Per poter effettuare il cambio del PIN avviare il software Dike6 dall’icona
Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Cambio Pin (2) inserire il PIN in uso all’interno di PIN Attuale (3), scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
cliccando su Conferma (5) apparirà:
Come posso apporre una marcatura temporale su di un file con la smart card?
Per poter apporre la marcatura temporale è necessario aver acquistato un lotto di marche temporali (vedere acquisto marche temporali) Aprire il software Dike6 dopo aver selezionato un file, cliccare all’interno della home la funzione Marca.
In questo modo si associa al documento una data ed un’ora certa, opponibili ai terzi. Sarà necessario inserire i parametri della marcatura la User ID e la Password rilasciate in fase di acquisto.Il Sistema permetterà di selezionare il file sul quale apporre la marca temporale, e poi si aprirà la schermata per l’opposizione della Marca. Sarà necessario scegliere il formato (estensione) che avrà il file dopo la marcatura (1) . Selezione la directory dove si vuole salvare il file (2). Potrà essere verificato il numero di Marche temporali ancora disponibile per la User ID (3).
Cliccare poi su Marca, se il file sarà marcato correttamente verrà presentata la schermata:
Come posso attivare la smart card?
Per poter attivare la smart card è necessario aver installato il lettore, ed aver istallato sul proprio PC i software Dike6 . Avviare quest’ultimo cliccando due volte sull’icona.Si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio.
Cliccare in Dispositivi sulla sinistra della schermata (1), Attivazione dispositivo (2) , inserire poi il PUK (3) che è all’interno della busta di revoca, scegliere un nuovo PIN di 8 numeri e ripeterlo (4), infine cliccare su conferma (5).
Come si esegue la Firma digitale .p7m CADES utilizzando Dike6 ?
Per poter firmare un file, aprire il software
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inserire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma.
Si dovrà perciò scegliere la modalità di firma in .p7m e cliccare su continua.Il Dike6 chiederà di inserire il pin del dispositivo (1),di scegliere la directory dove salvare il file firmato (2) e poi di eseguire la firma (3).
Alla fine della procedura il Dike6 darà la conferma del file firmato correttamente.
Come si esegue la Firma .pdf PADES utilizzando Dike6?
Per poter firmare un file, aprire il software
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inseire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma.
Si dovrà scegliere la modalità di firma .pdf Pades (1), selezionare se necessario la visualizzazione della firma sul documento (2), e posizionare lo spazio della firma (3),inserire i parametri opzionali (4). Cliccare infine su continuaDike6 chiederà di inserire il pin del dispositivo (1),di scegliere la directory dove salvare il file firmato (2) e poi di eseguire la firma (3).
Alla fine della procedura il Dike6 darà la conferma del file firmato correttamente.