Per un corretto funzionamento della Business Key è necessario:
In ambiente Windows
- Verificare che l’inserimento del dispositivo sia stato effettuato in una presa USB nel verso corretto (non forzare mai l’inserimento dei dispositivi USB);
- Eliminare eventuali prolunghe USB o hub moltiplicatori/sdoppiatori di USB;
- Verificare che l’utente sia amministratore della macchina;
- Parametrizzare l’antivirus in dotazione in modo che non effettui scansioni sui dispositivi hardware esterni;
- Per sistema operativo Windows controllare che il servizio smart card sia attivo (Aprire Pannello di Controllo –> Strumenti di Amministrazione –> Servizi, dall’elenco visualizzato cercare il servizio “Smart card” controllare che il servizio sia avviato e automatico.)
In ambiente IOS (Mac)
- Il dispositivo di firma digitale deve essere collegato direttamente alla porta usb del computer, non deve utilizzare prolunghe o sdoppiatori;
- Controllare la versione del Mac (per eseguire tale verifica cliccare sull’icona della “mela” presente in altro a sinistra sullo schermo del Suo computer e successivamente selezionare la voce “informazioni su questo Mac”). La versione 10.5 non è più supportata.
- Verificare che sulla scrivania la chiavetta sia rinominata BUSINESSKEY (scritto tutto in maiuscolo e tutto attaccato) in caso contrario sarà necessario rinominarla.
Per la Formattazione e Ripristino del software della Business Key Lextel in ambiente Windows eseguire la procedura indicata cliccando qui.
Per la Inizializzazione e Ripristino del software della Business Key in ambiente IOS (Mac) eseguire la procedura indicata cliccando qui.
Problematiche Business Key su sistema operativo Windows
Avviando la Business Key compare “Attenzione Collegamento ad Internet Fallito” cosa devo fare?
Aprire una qualsiasi pagina internet dal browser del pc e verifica se il collegamento internet è funzionante. Se questo è attivo sarà necessario avviare il “Lextel key Manager”
Cliccare in alto internet –> configurazione di rete –> cliccare sul secondo Pulsante imposta configurazione PROXY locale il pulsante permette di impostare il proxy qualora ci sia con “IMposta Configucazione proxy locale”e di eliminarlo se non c’è “Imposta accesso diretto ad Internet”
Se la schermata all’avvio della Business Key non è quella precedentemente indicata la verifica può essere effettuata aprendo il software Dike6 Portable oppure il Dike6 installato del sul PC verificare le impostazioni del software.
Connessione si aprirà la pagina di inserimento dei dati del proxy riportare le impostazioni dello stesso e aggiungere username e password nel caso sia necessarie
Il Dike 6 Portable non riconosce i certificati della BK (per SO Windows), cosa devo fare?
Se aprendo la il Dike 6 Portable della chiavetta, cliccando sull’icona: , selezionando “Dispositivi” (1) e successivamente la funzione “Mostra certificati sul dispositivo” (3):
I certificati non vengono visualizzati, è necessario, in primo luogo: per Business Key con SIM estraibile, sfilare quest’ultima, pulire il cip e inserire nuovamente la SIM come da immagine e nei binari (ossia nella righe di colore nero laterali).
Sarà necessario inoltre controllare che siano rispettati i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key.
Se l’errore continua a presentarsi, è necessario procedere con l’aggiornamento dei driver.
Cliccare, con il tasto destro del mouse, sulla voce COMPUTER o QUESTO PC. Nell’elenco, selezionare la voce GESTIONE per far aprire la schermata della gestione del computer. Selezionare la voce “Gestione Dispositivi” (1) – > Cliccare, due volte, sulla voce “Lettori Smart Card” (2) – > Cliccare, con il tasto destro del mouse, sulla voce “Lettore di smart card Usbccid Microsoft (WUDF)” (3)
Selezionare la voce “Proprietà” -> Nella scheda che si apre a video, selezionare la voce “Driver” (4) – > Cliccare su “Aggiorna Driver” (5)
Nella schermata che si aprirà a video, selezionare “Cerca il software del driver nel computer” (6) -> Cliccare su “Sceglie manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer” (7)
Selezionare il driver “Lettore di smart card Usbccid Microsoft (WUDF)” (8) -> Proseguire cliccando su “Avanti” (9)
Attendere di visualizzare la dicitura “Il driver è stato aggiornato correttamente”. Infine cliccare su “Chiudi”
Chiudere tutte le schermate aperte a video e riprovare a leggere i certificati.
Qualora dovesse persistere la problematica, è consigliabile contattare il nostro Service Desk al numero 06/4547581 interno n° 4.
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore SSL PRIMA di aver digitato il PIN cosa devo fare?
Sarà necessario controllare che siano rispettati i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key.
Verificare il corretto accesso attraverso il browser di navigazione del dispositivo di firma digitale.
Se l’errore persiste ed avviando il dispositivo si visualizza la schermata a destra, procedere con il ripristino del software del dispositivo seguendo la procedura cliccando QUI
Se l’errore persiste ed avviando il dispositivo si visualizza la schermata a destra procedere con l’installazione del driver cliccando sulle impostazioni di configurazione.
Poi in Generale ed in “Installa i componenti aggiuntivi …” .
Una volta terminata l’installazione eseguire il RIAVVIO del sistema.
Come posso modificare il PIN con il Dike6 Portable?
Per poter modificare il PIN della Business Key avviare la Business Key da autorun.exe si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Cambio Pin (2) inserire il PIN in uso all’interno di PIN Attuale (3), scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
cliccando su Conferma (5) apparirà:
Come posso sbloccare il Pin dal Dike6 Portable?
Per poter effettaure lo sblocco del PIN avviare la Business Key da AvviaBusinessKey Windows/Apple , si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Sblocco Pin (2) inserire il PUK (3)che troverà sulla busta di revoca associata al Dispositivo per il quale si sta eseguendo lo sblocco, scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
Ricordiamo che inserendo per 3 volte un codice PUK errato la Lextel Key sarà irrimediabilmente bloccata.
cliccando su Conferma (5) apparirà:
In fase di ripristino del Software della Business Key non è possibile installare il Dike6 Portable cosa devo fare?
Se in fase di ripristino del Software della Business Key non è possibile installare il Dike6 Portable Sarà necessario controllare lo spazio disponibile all’interno del dispositivo USB “BUSINESSKEY” . Cliccando con il tasto destro del mouse sul disco rimovibile (1), poi con il tasto destro su “Proprietà” (2), si aprirà la schermata dove si potrà verificare lo spazio disponibile (3)
Se lo spazio è minore di 500 Mb, l’hardware del dispositivo è superato si consiglia un nuovo acquisto
oppure la procedura di ripristino del vecchio software come segue, considerando che tale software non è più aggiornato e potrebbe non essere funzionante.
- FORMATTAZIONE
Accedere da COMPUTER selezionare il disco rimovibile dove c’è la business key, cliccare con il tasto destro del mouse selezionando la voce formatta:
Se è selezionata la voce FORMATTAZIONE VELOCE deselezionare e cliccare su AVVIA.
A video comparirà l’AVVISO sotto riportato, tale procedura di formattazione è finalizzata alla rimozione dei SOLI file presenti all’interno del disco rimovibile della Lextel Key.RIPRISTINO
Scaricare il seguente file clicando qui ed eseguire il salvataggio cliccando su SALVA ( consigliamo di salvare il file sul desktop oppure in una cartella conosciuta). Selezionare il file scaricato con tasto destro del mouse scegliendo APRI CON -> ESPLORA RISORSE
1) cliccare su ESTRAI TUTTI I FILE;
2) cliccare su SFOGLIA;
3) selezionare il disco rimovibile precedentemente formattato (porta USB dove è inserita la business key) poi cliccare su OK.
Dopodiché cliccare su ESTRAI ed attendere il termine della procedura di estrazione.
Una volta terminata la procedura far partire la business key da autorun.exe (applicazione) ed effettuare l’accesso.
Se anche questa opzione non dovesse essere funzionante procedere con installazione del Dike6 e alla configurazione dei certificati.
Ripristino Software Lextel Key su sistema operativo Windows
Per poter sostituire il software all’interno del dispositivo di Firma Digitale USB sarà necessario eseguire la procedura sottostante.
N.B. Il disco rimovibile della chiavetta deve essere rinominato obbligatoriamente BUSINESSKEY.
1. Scaricare il SOFTWARE
2. Salvare il file scaricato all’interno del PC secondo la modalità con cui il browser di navigazione proporrà il salvataggio. Comparirà
la seguente icona
3. Sarà necessario estrarre il file compresso cliccando con il tasto destro sul file salvato (1) e poi con il sinistro su “Estrai File” che potrà essere differente a seconda del software di decompressione usato . Selezionare la directory di destinazione (3) cliccare su ok(4), inizierà così il processo di decompressione (5).
4Si otterà la cartella “Migrazione DikeGosignBK-WIN”
Prima di avviare la procedura di migrazione verificare che il disco rimovibile sia nominato BUSINESSKEY.
Aprire la cartella e cliccare sul file “MigrazioneBK.exe”
sarà così avviato il processo di sostituzione del software interno al dispositivo
5. Il software richiederà di effettuare il back up del vecchio software presente nella BUSINESSKEY, selezionare NO [Selezionare NO a meno che non abbiate salvato file personali nella memoria del dispositivo, ovvero il dispositivo è stato usato come una chiavetta USB per salvare dei file, in questo caso salvate questi file prima di procedere in quanto la procedura formatterà la chiavetta cancellandone il contenuto] (1), quindi cliccare su Procedi (2)
6. Dopo aver eseguito il back up dei dati si avvierà l’installazione del software Dike6 Portable fino al completamento dell’installazione.
Se nel processo di scrittura del software DikePortable dovesse comparire l’errore procedere secondo la procedura cliccando qui
Una volta terminata l’operazione di ripristino si potrà avviare la Business Key aprendo il disco rimovibile cliccando su “BUSINESSKEY” (1) e poi in”Avvia Business Key Windows.exe” (2).
Si aprirà la schermata di accesso al software Dike6 Portable, cliccare perciò su “ACCEDI” ed attendere l’apertura del Dike6 BK l’operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per poter navigare con qualsiasi browser all’interno del proprio PC, cliccare come nella figura, sulle opzioni del Dike 6 BK.
Procedere poi con l’installazione dei drivers che trovate all’interno della sezione Generale(1 ), Installa componenti aggiuntivi (2)
Avvio la mia Business Key e mi compare Errore al TOKEN e/o Business Key non correttamente inizializzatta-driver non installati” cosa devo fare?
Effettuare le procedure visualizzate cliccando qui
Sto utilizzando la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione e ho “errore SSl non supporta certificato del tipo che ha ricevuto” cosa devo fare ?
Il problema è dovuto al certificato con il quale si accede alla pagina web, navigando con il Mozilla Firefox, quando le appare la videata sottostante di RICHIESTA IDENTIFICAZIONE UTENTE occorre verificare che nel menù a tendina sia selezionato CNS:CNS USER CERTIFICATE qualora non sia selezionato deve essere scelto dopodiché spuntare RICORDA QUESTA SCELTA e cliccare su ok.
Avviando la Business Key compare “si è verificato un errore nell’accesso alla Business Key” e successivamente “Errore nella connessione al Token”cosa devo fare ?
Quando viene visualizzato questo errore:per Business Key con SIM estraibile è necessario inserire correttamentte all’interno del binario ad essa destinato la SIM del dispositivo.
Sarà necessario inoltre controllare che siano rispettati i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key.
Se l’errore continua a presentarsi procedere con la lettura dei certificati posizionandosi all’interno del “Lextel Key Manager” in alto su Firma Digitale cliccare due volte su leggi certificati.Se comparirà il messaggio di “Errore connessione al token”
- Verificare presenza del lettore smart card , cliccando con il tasto destro sull’icona RISORSE DEL COMPUTER o COMPUTER e poi andando su GESTIONE: nel menu di sinistra selezionare la voce gestione dispositivi e verificare che nell’elenco a video compaia la voce Lettore smart card. Se tale voce non dovesse essere presente, provare a spostare il dispositivo su un’altra porta USB. Se anche cambiando porta il lettore continuasse a non essere rilevato, nel caso si stesse operando su un sistema operativo è a 32 bit installare i driver tornando su RISORSE DEL COMPUTER o COMPUTER, cliccando sul disco rimovibile business key ed accedendo all’interno della cartella INSTALLDRIVER: qui sarà necessario mandare in esecuzione entrambi gli eseguibili bit4id_ipki-k4-ccid-ext.exe e DPInst.exe.; se il sistema operativo è a 64 bit scaricare i driver dal sito sito dell’Ente Certificatore Infocert , seguendo le indicazioni per miniLECTOR 38 U lettore piano. Riavviare il PC.
- se il lettore non è ancora rilevato e nella lettura dei certificati c’è ancora Errore al Token seguire la procedura- tasto destro su COMPUTER –>Proprietà –>Gestione dispositivi controllare se presente il lettore di smart card, su uno dei lettori presenti tasto destro–>proprietà–>Driver –>aggiorna drivers–>cerca il software nel driver del computer–>scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer —>selezionare Lettore di smart card –> cliccare su avanti fino ad installazione del drivers completata
Se effettuando tale controllo la Business Key non dovesse tornare a funzionare, eseguire la procedura di ripristino del software
Inserisco la Business Key e provo ad avviarla ma non si apre cosa devo fare?
Per poter risolvere tale problematica è necessario controllare che si siano rispettati tutti i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key
Il problema potrebbe dipendere dalla rimozione da parte dell’antivirus di un file all’interno del software della Business Key. E’ necessario parametrizzare l’antivirus in modo che non verifichi l’esistenza di virus all’interno della Business Key, inserendo perciò un eccezione.
Sarà necessario eseguire sospendendo il controllo dell’antivirus momentaneamente il ripristino del software
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore “Password principale per Infocamere e/o inserire password principale dispositivi sicurezza software” cosa devo fare?
Eseguire la procedura di ripristino del software
Avviando la Business Key compare “Impossibile completare la formattazione” cosa devo fare?
Per poter risolvere tale problematica è necessario controllare che si siano rispettati tutti i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key e poi eseguire la procedura di ripristino del software
In fase di firma digitale su di un file con la Business Key mi appare il messaggio “Impossibile scaricare la CRL”. Che cosa significa?
Le CRL (Certificate Revocation List) rilasciate dalle Certification Authority (CA) in questo caso Infocert, sono liste di certificati revocati o sospesi, e quindi non validi. Questo tipo di controllo permette al programma di firma di controllare se il certificato di firma di un soggetto è valido o meno. Se appare questo errore molto probabilmente si sono presentati dei problemi di connessione al collegamento verso i server di verifica di InfoCert (LDAP).Questi problemi posso essere causati dalla mancanza di connessione ad Internet della macchina, oppure da connessioni controllate da Firewall o Router che devono permettere l’accesso ai protocolli LDAP/LDAPS dei server Infocert dei seguenti parametri:
ldap.infocert.it
ldapcl.infocert.it
ldap2.infocamere.it
porte
ldap 389
ldaps 636.
Se non si ha la possibilità di parametrizzare le connessioni lanciare chiavetta dal disco rimovibile cliccare in alto internet –> configurazione di rete –> cliccare sul secondo Pulsante imposta configurazione PROXY locale (il pulsante permette di impostare il proxy qualora ci sia e di eliminarlo se non c’è).Se la schermata all’avvio della Business Key non è quella precedentemente indicata la verifica può essere effettuata aprendo il software Dike6 Portable oppure il Dike6 installato del sul PC verificare le impostazioni del software
Connessione si aprirà la pagina di inserimento dei dati del proxy riportare le impostazioni dello stesso e aggiungere username e password nel caso sia necessarie
Ho firmato un file Business Key nella verifica del certificato si evidenzia Errore Verifica CRL cosa significa?
Le CRL (Certificate Revocation List) rilasciate dalle Certification Authority (CA) in questo caso Infocert, sono liste di certificati revocati o sospesi, e quindi non validi. Questo tipo di controllo permette al programma di firma di controllare se il certificato di firma di un soggetto è valido o meno. Se appare questo errore molto probabilmente si sono presentati dei problemi di connessione al collegamento verso i server di verifica di InfoCert (LDAP).Questi problemi posso essere causati dalla mancanza di connessione ad Internet della macchina, oppure da connessioni controllate da Firewall o Router che devono permettere l’accesso ai protocolli LDAP/LDAPS dei server Infocert dei seguenti parametri:
ldap.infocert.it
ldapcl.infocert.it
ldap2.infocamere.it
porte
ldap 389
ldaps 636.
Se non si ha la possibilità di parametrizzare le connessioni lanciare chiavetta dal disco rimovibile cliccare in alto internet –> configurazione di rete –> cliccare sul secondo Pulsante imposta configurazione PROXY locale (il pulsante permette di impostare il proxy qualora ci sia e di eliminarlo se non c’è).Se la schermata all’avvio della Business Key non è quella precedentemente indicata la verifica può essere effettuata aprendo il software Dike6 Portable oppure il Dike6 installato del sul PC verificare le impostazioni del software
Connessione si aprirà la pagina di inserimento dei dati del proxy riportare le impostazioni dello stesso e aggiungere username e password nel caso sia necessarie
Inserendo la Business Key all’interno della porta USB questa non viene rilevata cosa devo fare?
Sarà necessario controllare che siano rispettati i punti relativi a corretto funzionamento della Business Key se nonostante tutti i punti siano stati rispettati la Business Key non viene ancora rilevata verificare che il led posto sulla stessa si illumini. Se il led è spento passare all’acquisto di un nuova Business Key.
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore “Nessun Certificato di Firma presente sul Token”cosa devo fare?
Sarà necessario avviare il “Lextel key Manager” e verificare se vengono richiesti degli aggiornamenti, comparirà l’avviso “sono disponibili degli aggiornamenti ai programmi. Vuoi scaricare ed istallare gli aggiornamenti?” è necessario cliccare su “ok” ed attendere.
Verificare la presenza dei certificati cliccando in alto su Firma Digitale [1] , Leggi Certificati [2] . Se fosse presente un solo certificato contattare il Service Desk Se i certificati presenti sono due e dopo aver eseguito i passaggio sopra il problema non fosse risolto si dovrà eseguire la procedura di Ripristino del software
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore SSL DOPO aver digitato il pin cosa devo fare?
Effettuare un controllo sui certificati che potrebbero essere scaduti come in come posso verificare la scadenza dei certificati digitali all’interno della Business Key .
Se i certificati sono ancora validi si dovrà procedere con lo sblocco del pin.
Problematiche Business Key su sistema operativo IOS (Mac)
Inserisco la Business Key nella porta USB ma sulla scrivania non mi appare la BUSINESSKEY in ambiente IOS (Mac)?
Provare a spostare la Business Key in un’altra porta USB che non sia sullo schermo. Se non viene ancora rilevata verificare che il led posto sulla stessa si illumini. Se il led è spento passare all’acquisto di un nuova Business Key.
Sto utilizzando la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autentizaione e ho “errore SSl non supporta certificato del tipo che ha ricevuto” cosa devo fare in ambiente IOS (Mac)?
Verificare che il browser Mozilla Firefox del Mac e l’applicazione DikeXlite siano chiusi. Nel momento in cui si procedere alla navigazione attraverso il Firefox Portable (detro la cartellina Mac) e questo richiede il PIN inserirlo e poi nella schermata che compare selezionare la scelta del certificato CNS:CNS user certificate
Sto utilizzando la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione e ho errore SSl dopo l’inserimento del PIN cosa devo fare in ambiente IOS (Mac)?
Accertarsi che il Mozilla Firefox del Mac sia chiuso oppure per chiuderlo avviare il firefox del Mac e cliccare in alto a sinistra Firefox –> Esci.
Verificare che il certificato non sia scaduto seguendo la procedura indicata cliccando QUI
Se il certificato è ancora valido procedere con lo sblocco del PIN seguendo la procedura cliccando QUI.
Ho inserito la Business Key Infocert e il dispositivo viene nominato “NONAME” o in altro modo, cosa è necessario fare per un corretto funzionamento del dispositivo in ambiente IOS (Mac)?
Rinominare il dispositivo in BUSINESSKEY (maiuscolo e attaccato) cliccando con il tasto destro se l’utente è munito di mouse, cliccando una volta per evidenziare l’icona sulla scrivania e la seconda volta verrà data la possibilità di cambiare nome.
Sto cercando di firmare un file ma aprendo il DikeXLite all’interno della cartellina Mac questo si chiude inaspettatamente cosa è necessario fare in ambiente IOS (Mac)?
Per poter risolvere la problematica sarà necessario effettaure la procedura di Ripristino
Sto utilizzando la Business Key e appare il messaggio “Il software deriva da uno sviluppatore non identificato Mac” cosa posso fare in ambiente IOS (Mac)?
Per non visualizzare più questo messaggio è necessario
Per versione Mac 10.10 e 10.11
quindi cliccare sulla mela –> Preferenze di sistema –> Sicurezza. Nella schermata cliccare in basso a sinistra “modifiche disabilitate”–>inserire la password del Mac se richiesta–>impostare le applicazioni consentite scaricate selezionare “dovunque” come da procedura verificabile cliccando QUI
Per versione Mac 10.12 e successivi
cliccare Mela (1) –> Preferenze di sistema (2) –> Sicurezza e Privacy (3)
Nella schermata cliccare in basso a sinistra su “Autentico”–> inserire la password del Mac se richiesta (1)–> sblocca (2) –>Generale (3) –> impostare le applicazioni consentite scaricate selezionare “App store e sviluppatori identificati” (4)
In fase di firma digitale con il DikeXLite su sistema operativo IOS (Mac) compare il messaggio “ERRORE :” come posso risolvere?
Verificare che il file selezionato non sia rinominato con caratteri speciali ( * : / & ) e/o che non abbia una denominazione troppo lunga. Sarà necessario rinominarlo con una denominazione più semplice. Verificare inoltre che il file selezionato non sia salvato in una directory troppo lunga spostarlo sulla scrivania e riprovare l’apposizione della firma digitale sul documento.
Se si presentasse lo stesso errore eseguire la procedura di RIpristino
Come posso sbloccare il Pin dal Dike6 Portable?
Per poter effettaure lo sblocco del PIN avviare la Business Key da AvviaBusinessKey Windows/Apple , si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Sblocco Pin (2) inserire il PUK (3)che troverà sulla busta di revoca associata al Dispositivo per il quale si sta eseguendo lo sblocco, scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
Ricordiamo che inserendo per 3 volte un codice PUK errato la Lextel Key sarà irrimediabilmente bloccata.
cliccando su Conferma (5) apparirà:
Come posso modificare il PIN con il Dike6 Portable?
Per poter modificare il PIN della Business Key avviare la Business Key da autorun.exe si aprirà la home page del software, dal quale si potrà accedere alla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio. cliccando sulla sinistra in Dispositivi (1) poi in Cambio Pin (2) inserire il PIN in uso all’interno di PIN Attuale (3), scegliere un nuovo PIN di 8 numeri ed inserirlo in Nuovo PIN e Ripeti PIN (4)
cliccando su Conferma (5) apparirà: